Salsa Verde Genovese senza glutine e lattosio
Questa ricetta è un classico della cucina genovese, la cui origine risale sicuramente alla notte dei tempi… La Salsa Verde Genovese senza glutine e lattosio si basa su pochi ingredienti apparentemente poveri ma che mixati insieme danno luogo a un gusto deciso e inconfondibile. E’ ottima per accompagnare i vari tipi di carne, i classici Bolliti, il “Cappon Magro” oppure spalmata su una fetta spessa di “Cima”, proprio come amiamo fare noi Genovesi!
Ingredienti:
- 1 mazzo di PREZZEMOLO GRANDE
- 1 spicchio di AGLIO pelato
- 1 TUORLO D’UOVO SODO
- 2 fette di PANE MORBIDO SENZA GLUTINE
- 1 ACCIUGA SOTTO SALE
- 1 cucchiaio di CAPPERI SOTTO SALE
- 1 scatola di TONNO SOTT’OLIO da o 160 gr.
- 1/3 di bicchiere di ACETO BIANCO o ROSSO
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: Nessuno
- Difficoltà: Facile

Per una buona Salsa Verde Genovese bisogna utilizzare innanzitutto prezzemolo fresco e di buona qualità che laverete e pulirete dei gambi.
Frullatelo con l’aglio già sminuzzato e l’acciuga salata precedentemente lavata per eliminare l’eccesso di sale.
Aggiungere piano piano gli altri ingredienti, uno alla volta, emulsionando con un filo di olio extravergine di oliva mentre il frullatore è in funzione.

Nel frattempo mettere a bagno nell’aceto bianco (o rosso) le due fette di pane senza glutine, strizzarle e aggiungerle alla preparazione e proseguire a frullarla qualche minuto, giusto per dare cremosità.
Come ultimo ingrediente della Salsa Verde Genovese aggiungere la scatoletta di tonno sott’olio sbriciolata precedentemente con una forchetta.

A questo punto la vostra Salsa Verde Genovese è pronta! E’ ottima per accompagnare i vari tipi di carne, i classici Bolliti oppure spalmata su una fetta spessa di “Cima”, proprio come amano fare i Genovesi!
Questa Salsa Verde Genovese può essere conservata in frigo 2-3 giorni al massimo, rigorosamente chiusa e se possibile in vaso di vetro con chiusura ermetica.
Ma potete anche tranquillamente congelarla, avendo cura di non scaldarla per farla scongelare, ma di tirarla fuori dal congelatore per tempo.

Commenti

Brownies senza glutine e lattosio

Besciamella Vegana senza glutine e lattosio
Potrebbe anche piacerti

Biscottini da the senza glutine e lattosio
Ottobre 6, 2016
Zuppa di Halloween senza glutine e lattosio
Ottobre 30, 2017