Questa Ciambella al limone senza glutine e lattosio è la classica ciambella del mattino, che ogni mamma o nonna ha fatto o mangiato almeno una volta. E’ la tenerezza del risveglio, l’armonia dei sapori delicati e soffici che coccola tutta la famiglia con dolcezza…Buona giornata a tutti!
Iniziate la preparazione della vostra Ciambella al limone senza glutine e lattosio montando lo zucchero e le uova intere con le fruste elettriche, finchè non avrete un composto gonfio e spumoso.
Aggiungete il latte di riso,poi gli ingredienti secchi: il Mix it mescolato alla bustina di lievito e la farina di mandorle.
Amalgamate bene il tutto sempre con le fruste elettriche in modo da non creare grumi.
Per ultimo unite il succo e la scorza grattugiata dei limoni e mescolate con un cucchiaio per farli assorbire bene.
Ungete e infarinate con un pizzico di Mix it (o farina di riso) uno stampo da ciambella di 26 cm di diametro, versatevi il composto e livellatelo con un cucchiaio.
Infornate in forno caldo a 160° per 35 – 40 minuti.
Lasciate raffreddare la vostra Ciambella al limone senza glutine e lattosio su una gratella per dolci, ma a detta dei miei piccoli esperti, è ottima anche tiepida. Buona colazione!
Questa Ciambella al limone senza glutine e lattosio si conserva tranquillamente qualche giorno ma per mantenere l’umidità e l’aroma di limone vi consiglio di chiuderla in un portatorta ermetico o in una scatola di latta.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
Questo sito usa cookies in modo da offrirti la migliore eperienza possibile. I cookie sono salvati sul tuo browser e servono per attivare funzioni in automatico come ad esempio riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e ci aiutano a capire quale sezione del sito trovi più interessante e utile.
Cookie strettamente necessari può essere abilitato così noi possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito usa Google Analytics per collezionare informazioni anonime come ad esempio il numero di visitatori del sito, e le pagine più frequentate.
Mantieni questo attivo per aiutarci a migliorare il sito.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!